Modalità di accesso alla pensione anticipata per l’anno 2021

Data:

La pensione anticipata è il trattamento di pensione che consente ai lavoratori che hanno maturato un determinato requisito contributivo di conseguire l’assegno pensionistico prima di aver compiuto l’Età anagrafica prevista per la pensione di vecchiaia (Legge.214/2011).

La pensione anticipata è in vigore dal 1° gennaio 2012, ha sostituito la precedente pensione di anzianità (legge214/2011).

Il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico si ottiene trascorsi tre mesi dalla maturazione del requisito, la cosiddetta “finestra mobile.

Requisiti – Possono richiedere la pensione anticipata:

  • Le Donne in possesso del requisito contributivo di 41 Anni e 10 Mesi (pari a 2.175 settimane);
  • Gli Uomini in possesso del requisito contributivo di 42 Anni e 10 Mesi (pari a 2.227 settimane).

In base alle norme vigenti, questi requisiti restano vigore dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2026.

N.B. Per conseguire la pensione anticipata è necessaria la cessazione del rapporto di lavoro dipendente.

 

La Segreteria Nazionale Uilposte

(Area Organizzazione Politiche Previdenziali e Servizi)

scarica file in PDF

Condividi post:

Iscriviti

spot_imgspot_img

In Primo Piano

Più così
Correlati

Aniello Pascarelli Segretario Regionale Uilposte Molise – 18° Congresso Nazionale Uilposte

https://www.youtube.com/watch?v=X--M0Q8-SE0

Uilposte 18° Congresso Nazionale

https://www.youtube.com/watch?v=Z2AY0uvYXO4

18° Congresso Nazionale UILPOSTE 2-3 giugno 2022

https://www.youtube.com/watch?v=3xwk9DjBq4Y

Verbale di Accordo DTO

ACCORDO DTOSi è concluso in data odierna il confronto...