Opzione Donna

Data:

“Opzione Donna”

 

L’opzione donna, ovvero la misura di trattamento pensionistico anticipato concesso alle lavoratrici, è stata prorogata attraverso la legge di bilancio del 2021.

Con il messaggio del 19 gennaio 2021, il numero 217, l’Inps ha chiarito chi può accedere alla pensione anticipata, e quali sono le date di scadenza per farne richiesta.

La proroga dei termini per la maturazione dei requisiti richiesti per poter accedere al trattamento “Opzione Donna” è prevista dall’art. 1, comma 336, della legge n. 178 del 30 dicembre 2020.

 

Quali sono i requisiti per accedere alla pensione anticipata?

 

“L’Opzione Donna” è stata estesa quindi anche alle persone nate fino a dicembre 1962.

La norma estende la possibilità di usufruire di “Opzione Donna” tutte le lavoratrici che hanno perfezionato i requisiti entro il 31 dicembre 2020, in base alle regole di calcolo del sistema contributivo previste dal decreto legislativo n. 180 del 30 aprile 1997.

 

Quindi:

  • Anzianità contributiva: minima di 35 anni al netto dei periodi di malattia, disoccupazione o prestazioni equivalenti. Per tale requisito è valutabile la contribuzione versata o accreditata a qualsiasi titolo a favore dell’assicurata.
  • Età anagrafica minima: di 58 anni per le lavoratrici dipendenti – di 59 anni per le lavoratrici autonome.

 

 

 

 

 

La Segreteria Nazionale Uilposte

(Area Organizzazione Politiche Previdenziali e Servizi)

Condividi post:

Iscriviti

spot_imgspot_img

In Primo Piano

Più così
Correlati

Aniello Pascarelli Segretario Regionale Uilposte Molise – 18° Congresso Nazionale Uilposte

https://www.youtube.com/watch?v=X--M0Q8-SE0

Uilposte 18° Congresso Nazionale

https://www.youtube.com/watch?v=Z2AY0uvYXO4

18° Congresso Nazionale UILPOSTE 2-3 giugno 2022

https://www.youtube.com/watch?v=3xwk9DjBq4Y

Verbale di Accordo DTO

ACCORDO DTOSi è concluso in data odierna il confronto...